Opzioni Binarie

Le opzioni binarie sono una truffa?

Le opzioni binarie non sono una truffa, ma ad esse, purtroppo, sono associate una moltitudine di truffe.

Per contrastare questo fenomeno sono intervenuti i regolatori, che in ogni Stato, hanno diminuito significativamente le truffe nel corso degli anni, nel tentativo di ristabilire la legalità intorno a questo strumento finanziario legittimo a tutti gli effetti.

Le truffe nei mercati finanziari ad opera di broker non regolamentati sono un problema e per prime sono state affrontate nell’industria del Forex.

Come in qualsiasi altro fenomeno nuovo, ci sono persone che cercano di sfruttare i non avvezzi al settore, e con pubblicità aggressive, tentano di sottrarre soldi illegalmente.

Le opzioni binarie sono legittime

Le opzioni binarie sono uno strumento legittimo a tutti gli effetti, un vero e proprio business che può essere altamente redditizio, ma come in tutte le cose occorre prestare attenzione.

Quando tentano di convincervi che è possibile diventare ricchi in poco tempo, e potete soddisfare tutti i vostri desideri, stanno semplicemente cercando di truffarvi. Se vi lasciate convincere da queste persone la vostra esperienza per questo fantastico strumento finanziario non può che essere negativa.

“Tuttavia, nonostante c è chi cerca di deviare il buon nome delle opzioni binarie, è possibile fare business legittimo e redditizio.”

Definizione di truffa per le opzioni binarie

Possiamo definire una truffa o una frode di opzione binaria come un inganno intenzionale perpetrato ai danni di ignari clienti spinti dal desiderio di ottenere una rendita facile.

Anche se molti broker truffa sono stati cancellati dalla rete per opera dei regolatori, non sono scomparsi del tutto, anzi operano energicamente nel settore anche se con meno presenza, quindi dovete sempre stare con gli occhi aperti e diffidare nel momento in cui venite contattati per fare trading sicuro al 100% e dalla rendita garantita.

“Le opzioni binarie non sono diverse da qualsiasi altro business, quindi niente vi viene regalato.”

La diffusione delle truffe

Il commercio delle opzioni binarie online è disponibile dal 2008. In quegli anni non esisteva regolamentazione, per aprire una attività di brokeraggio bastavano poche migliaia di euro, e risiedere in un paese a tassazione agevolata (Cipro).

Dal 2010, l’espansione di tale mercato ha imposto i paesi che aderivano a tale strumento di dotarsi di regolatori per il controllo e la sicurezza dei propri cittadini. Negli ultimi anni, i broker di opzioni binarie si sono consolidati in un cartello per mettere in evidenza chi segue le regole e normative imposte da chi non le segue. Questo a fatto si che i clienti che per la prima volta si avvicinano al settore potevano avere immediatamente un quadro di decisione indirizzato verso la strada della legalità.

Come evitare le truffe

La prima cosa da fare è controllare dove il broker ha sede, se in un paese dell’UE o Extra UE.
Al di fuori della posizione geografica, è possibile testare la propensione a dialogare con il cliente. Se fin dall’inizio non si riesce a parlare con l’assistenza tecnica del broker, è meglio trovare una alternative. Altra regola da seguire è la possibilità di visionare facilmente termini e condizioni contrattuali e la composizione amministrativa della società.

Cosa fare se sei stato truffato

Se sei stato truffato, difficilmente potrai riavere i tuoi soldi, quello che puoi fare però è la cosiddetta informazione, ovvero segnalare agli organi competenti e al pubblico la tua esperienza negativa, di modo che nessuno possa cadere nella tua stessa trappola.